sabato 26 novembre 2011

Mini guida - Power Led 10W 12v - Come si usano?

Questa mini guida vuole essere un semplice aiuto per chi non ha mai usato dei led di potenza. Se la terminologia è scorretta, abbiate pazienza poichè per me è solo un hobby.

I power led sono composti da più diodi in unico led, nella fattispecie i 10w hanno 9 diodi disposti in 3 serie in parallelo.
Tutti i led di potenza e sottolineo tutti, necessitano di dissipazione, infatti una dissipazione ottimale garantisce una lunga vita al nostro led che a mio parere è il fattore determinante di tale acquisto.
Preferisco il modello quadrato perchè a mio parere ha una dissipazione migliore e un'efficienza maggiore.

Materiale necessario:
Power Led 10w
Pasta termo-conduttiva
Dissipatore in alluminio (ovviamente le dimensioni dipenderanno dal coefficiente termico)

Ok, ora:
- prendiamo il nostro Led da 10w;
- depositiamo uno strato omogeneo di pasta t.;
- fissiamo con delle viti sul dissipatore prestando attenzione che aderisca perfettamente.

Una volta fissato va alimentato, ossia va fornita una tensione (meglio se stabilizzata) di 12vdc con una corrente di 830mAh.
Come si fa ha fornire valori di questo tipo?
Avete diverse possibilità, i driver switch sono relativamente più costosi e più efficienti:
- circuito generico 10w dc/dc;
- circuito con zxld1360 10w dc/dc;
- alimentatore 10w ac/dc 220/12v;

Sistemi dc/dc meno efficienti e molto economici sono :
- LM317 utilizzato in configurazione Generatore Di Corrente Costante tramite l'ausilio di una semplice resistenza;

- resistenza ceramica da 10w e circa 10ohm (adatta per iniziare ma non è un driver)


Cosa succede se alimentiamo liberamente fornendo più Ah di quanto richiesto?
Se mal dissipato... si brucia in breve tempo.
Se ben dissipato... farà una luce inguardabile ma addio efficienza poichè si raggiungono facilmente i 20w.

1 commento: